Benvenuti in uno spazio senza tempo, fatto di ritmi lenti e desideri variopinti, dove la natura e la sensibilità umana hanno insieme plasmato un Giardino delle Meraviglie, con vista mozzafiato.
La curiosità si trasforma in stupore, camminando lungo siepi di erbe aromatiche che scandiscono le inaspettate forme in ogni stanza del giardino. Entrarvi è immergersi nella vitalità stessa della creatrice: faremo un viaggio tra le pagine del suo diario seguendo lo slancio verso il sole e l’infinito, attraversando ordine e disordine qui governati dalla generosità della terra e dall’occhio attento di un’instancabile sognatrice.
Le stanze del giardino sono decorate con elementi originali che si offrono agli occhi del visitatore deliziandoli in ogni angolo, ad ogni ora del giorno con un tono diverso. Ognuna di esse ci presenta varie sfaccettature della persona mirabile che ci attende al culmine della nostra passeggiata. A voi alcuni indizi che solleticano già la fantasia.
Allegre stanno le rosse ciliegie in ceramica, punteggiando la scalinata accanto la nocciolo piovra che sembra allungarsi verso l’acqua dello stagno. I colori qui si accompagnano allo zampillare di una ricca cascata di gocce impercettibili e sfere cobalto che incantano ogni ospite. Sinuosi crescono i cotonaster, che pazientemente si arrotolano agli archi ingioiellati da bacche rubino invernali.
Questa magia si svela lenta agli occhi in un crescendo di emozioni lungo i vialetti, dove le mani sfiorano il bambù e cespugli di lavanda. Ognuno di questi elementi va a nutrire l’animo e le riflessioni dell’osservatore insieme all’istinto degli insetti che golosamente si posano sui pollini delle varie essenze.
Alberi ed arbusti offrono un abbraccio generoso agli ospiti che potranno godere di questo incanto approfittando di arredi variopinti disseminati lungo il percorso: due nidi accoglienti sotto il glicine, panche blu accanto allo zampettare delle pappagalline curiose e sdraie arcobaleno che regalano un sorriso anche durante i temporali.
Le sorprese che vi attendono vanno ben oltre le 26 installazioni d’arte che emergono dai cespugli di rose: ogni nicchia rappresenta una visione e uno stato d’animo che vi racconterò all’ombra dei tigli o sotto il sole velato dai pini maestosi. Conquisteremo la parte alta del giardino e ci conquisterà la vetta stessa, corredata da un’impareggiabile vista che si apre a 180 gradi, sublimando l’esperienza insieme.
Insieme, ecco la parola chiave del giardino. Insieme alla natura, con la passione sincera per il giardino, per chi ama luoghi fuori dall’ordinario, lontano dal rumore della città.
Questa culla che odora di menta e rosmarino ti aspetta col suo profumo di felicità insieme ad una viaggiatrice, guida e sognatrice instancabile.
Grazie ad un accordo con il giardino privato l’esperienza e’ disponibile per piccoli gruppi in italiano / inglese su prenotazione con @florencewithflair partner ufficiale del giardino.
Per ulteriori info scrivere alla Dott.ssa Elena Fulceri : info@florencewithflair.com Messaggi via Whatsapp: 3479422054 (prenotazioni accettate solo via Email)
Purtroppo al momento il percorso non è fruibile da persone con difficoltà motorie. Per qualsiasi dettaglio o visite in altri giorni potete scrivere a: info@florencewithflair.com
Dott.ssa Elena Fulceri Guida Turistica Ufficiale di Firenze Guida Ambientale Escursionistica (partner @feelflorenceofficial) Socia Lagap 506, Regolarmente munita di Assicurazione RC
0 Comments