SLOW ART DAY 2015: INVITO AL CENACOLO

Slow Art Day è un evento internazionale che incoraggia le persone a rallentare i ritmi ed invita ad entrare nel mondo dell’arte con calma e curiosità. Più di 160 sedi in tutto il mondo hanno deciso di aderire quest’anno per incoraggiare ad esplorare l’arte con una prospettiva insolita. In un mondo che si muove velocemente, dove la tecnologia si evolve in un batter d’occhio, le relazioni mutano in fretta ecco che qui si ha la possibilità di fermare il tempo. Gli spettatori diventano parte attiva di fronte a poche opere d’arte osservate con lentezza.  SLOW ART DAY è “MOTUS” per emozione, flusso, sentimento e percezione.

FASI PRINCIPALI DI SLOW ART DAY

– osservazione individuale del cenacolo con libertà di scrittura, disegno, fotografia e meditazione
– presentazione storico artistica del sito d’arte a cura della Dott.ssa Elena Fulceri
– rielaborazione emozionale
– condivisione finale di gruppo

DOVE VIENE ORGANIZZATO?

SLOW ART DAY 2015 a Firenze sarà ospitato presso Palazzo Strozzi e il CENACOLO DI OGNISSANTI. Per ulteriori informazioni sulle sedi toscane, italiane ed internazionali clicca qui.

COME SI SVOLGE?

Tempi dell’evento di SABATO 11 APRILE 2015
09:30 Accoglienza e ritrovo partecipanti presso il chiostro della Chiesa di Ognissanti (Borgognissanti 42, entrata a lato della Chiesa).
Osservazione attiva del Cenacolo di Domenico Ghirlandaio in autonomia. Spazio per osservare con lo sguardo o attraverso l’obiettivo di una  macchina fotografica, dipingere, annotare o disegnare in silenzio.
A questa fase seguirà una presentazione storico artistica del sito d’arte e una rielaborazione emozionale nel cenacolo.
La condivisione finale si terrà nel chiostro di Ognissanti alle 10:30.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Chiunque! Da 0 a 100 anni, tutti benvenuti! La condivisione sarà tenuta sia in italiano che in inglese dallo staff volontario.
Si suggerisce di portare un taccuino, macchina fotografica, penna, carta e colori per accompagnare l’osservazione.
Una preziosa occasione di incontro fra ospiti di tutto il mondo!

COME POSSO ISCRIVERMI?

La partecipazione è gratuita, basta semplicemente iscriversi e presentarsi al ritrovo delle ore 9:30 nel chiostro che precede il cenacolo. Si richiede gentilmente di confermare la Vs partecipazione via email a: info@florencewithflair.com

CHI ORGANIZZA SLOW ART DAY?

Gestito da volontari, Slow Art è un movimento globale che promuove l’osservazione lenta e consapevole delle opere d’arte.
L’evento al Cenacolo di Ognissanti è promosso da Elena Fulceri.

QUANTO COSTA?

Costo zero, partecipazione attiva, voglia di condivider bellezza.

Cenacolo Ognissanti for Slow Art Day 2015

Cenacolo Ognissanti for Slow Art Day 2015

L’IDEA DI SLOW ART DAY 2015 AL CENACOLO DI OGNISSANTI:

L’ idea di SlowArt fu iniziata da Phil Terry e Reading Odyssey nel 2009 a New York. Il principio è molto semplice: un invito gratuito per trascorrere un po’ più di tempo di fronte alle singole opere d’arte. L’ idea è arrivata a Firenze nel 2010 grazie a Alexandra Korey che decise di ospitare per la prima l’evento a Firenze presso la Chiesa di Santa Croce, continuando poi a collaborare con Palazzo Strozzi per varie mostre.
L’anno scorso scelsi di iniziare da una impresa titanica, gli Uffizi, cercando di selezionare opere meno note da gustare in stanze meno affollate.
E’ stato sorprendente vedere come persone dai luoghi piu’ disparati (Firenze e varie parti della Toscana, Inghilterra, Stati Uniti, Australia)  decisero di partecipare all’evento e di aprirsi con il proprio punto di vista personale.

Quest’anno la scelta è stata ben precisa: un luogo lontano dai circuiti turistici dove si possa davvero sostare di fronte ad un’opera e gustarsela in silenzio, a lungo. Il cenacolo offre spunti di riflessione sulla chiesa, il convento, lo sfondo storico e il genio di uno dei pittori più acclamati del Quattrocento fiorentino. Colori, dettagli, tecnica e natura saranno al centro dell’osservazione di grandi e piccoli spettatori curiosi.


If it sounds useful to you, share this story. Thank you!

Elena top notch Florence guided tours

Written by Elena

Do you need a customized service or personalized tour in Florence?

You may also like…

Il Giardino delle Meraviglie sopra Firenze

Il Giardino delle Meraviglie sopra Firenze

Benvenuti in uno spazio senza tempo, fatto di ritmi lenti e desideri variopinti, dove la natura e la sensibilità umana hanno insieme plasmato un Giardino delle Meraviglie, con vista mozzafiato. La curiosità si trasforma in stupore, camminando lungo siepi di erbe...

read more
The Garden of Wonderland above Florence

The Garden of Wonderland above Florence

Welcome to a timeless space, made of slow rhythms and eye-catching desires, where nature ad creativity have given birth to a true garden of wonderland. Softly lying on a hill overlooking Florence, the Garden of Wonders represents a world full of enchantment blooming...

read more
PIAZZA DUOMO E VISITA GUIDATA AL MUSEO DELL’OPERA

PIAZZA DUOMO E VISITA GUIDATA AL MUSEO DELL’OPERA

Pronti per uscire a Maggio di nuovo insieme, passeggiando in Piazza Duomo a caccia di curiosità e visitando un museo strepitoso. Avanguardia e tradizione, storia e spiritualità si fondono nelle splendide sale del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze. Ti aspetto per...

read more

1 Comments

1 Comment

  1. Donna

    Had a wonderful time! Thanks for making it so special and sharing your insights with me. I look forward to doing it again next year. 🙂

    Reply

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Content is protected!